La Briciola

Da una briciola si può costruire il mondo

  • Archivi

  • Main Sponsor

    Specialità Gastronomiche

  • Gli specialisti del frumento

  • Design Factory

  • Dal cuore del molise

  • Pregiata pasta artigianale

  • Lo specialista delle farine

  • Tartuflanghe

  • STILE ITALIANO NELLA RISTORAZIONE

  • Trasparenti con gusto

  • Articoli recenti

  • Sapori Italiani

  • Prodotti gastronomici dalle Dolomiti

  • Pedrini

  • Vino che passsione

  • Insieme a tè

  • Azienda Agricola DI NUNZIO

  • Utensili e decorazione per pasticceria - dolciumi

  • Decor Food

  • Qualità, freschezza e cultura dolciaria secolare

  • Visite

    wordpress visitor counter

  • Briciole Online

  • Le Briciole nel mondo

    free counters
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 9 altri iscritti

Posts Tagged ‘dolce’

Soufflé al limone

Posted by La Briciola su 25 novembre 2010

Tempo: 1 ora
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 4 persone)

1 limone giallo non trattato
1 limone verde non trattato
25 cl di latte
150g di zucchero a velo
4 uova + 1 albume
3 cucchiai di Maïzena
20g di burro + 15g per lo stampo

Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180°C.

Gratuggiare fienemente le scorze dei limoni e spremerne il succo. Scaldare il latte con lo zucchero.
Macerare le scorze fino al loro utilizzo.

Rompere le uova separando tuorli e albumi.
Mischiare la maïzena con 4 cucchiaini di succo di limone filtrato e aggiungerla al latte.
Addensare a fuoco lento. A fuoco spento, incorporare il burro ed i tuorli. Lasciar raffreddare.

Montare gli albumi a neve e aggiungerli al preparato.
Imburrare gli stampi e poi versaci il preparato (2/3 di stampo).
Infornare a mezza altezza e cuocere per 30-40 minuti fino a quando il soufflè è gonfio.
Decorare con le scorze. Servire e gusta immediatamente.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Torta al cioccolato

Posted by La Briciola su 19 novembre 2010

Tempo: 45 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 6 persone)

125gr di cioccolato
60gr di burro
125gr di zucchero
3 uova
60 gr di maizena

Preparazione:

Sciogliere il burro ed il cioccolato, separare i tuorli dagli albumi.
Mescolare lo zucchero ed i tuorli, aggiungere la maizena e poi il cioccolato fuso.
Montare a neve gli albumi ed incorporali delicatamente al composto.

Versare il composto in uno stampo imburrato.
Cuocere in forno a 180 gradi per 20-25 minuti.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Anello freddo al limone

Posted by La Briciola su 17 novembre 2010

Tempo: 20 minuti + 4 ore di riposo
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 6 persone)

300 g di zucchero vanigliato
5 uova
mezzo litro di panna fresca
4/5 limoni succosi non trattati
burro per ungere
1 pesca noce (facoltativo)
1 grappolo d’uva bianca (facoltativo)
2 prugne nere (facoltativo)
sciroppo di mirtilli (facoltativo)

Preparazione:

Sgusciare in una terrina 2 uova intere e 3 tuorli (tenere da parte gli albumi), unire lo zucchero e montare il tutto con le fruste elettriche.

Spremere i limoni e filtrarne il succo, versare 2 tazzine nella crema.

Grattugiare la scorza dei limoni fino a riempire 4 cucchiai rasi e mescolarla alla crema.

Montare separatamente gli albumi rimasti e la panna ben fredda, poi incorporare alla crema, mescolando dal basso verso l’alto. Imburrare lo stampo e foderarlo con la pellicola.

Distribuire uniformemente la crema nello stampo e metterlo nel congelatore per 4 ore.

Prima di servire immergere la base dello stampo per un attimo nell’acqua calda, sollevare la pellicola per staccare il dolce.

Appoggiare sopra un piatto, rovesciare lo stampo e rimuovere la pellicola.

Riempire il centro con la frutta tagliata a fettine ed irrorare il tutto con lo sciroppo di mirtilli.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cheesecake alle pesche

Posted by La Briciola su 17 novembre 2010

Tempo: 25 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 6 persone)

4 pesche gialle
250 g di pane di spezie o panpepato
100 g di burro
30 g di zucchero di canna
500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia o ricotta)
1 yogurt bianco
100 g di zucchero semolato
1 limone non trattato
2 albumi
6 fogli di gelatina

Preparazione:

Togliere la crosta al panpepato, poi passarlo nel frullatore per tritarlo grossolanamente. Aggiungere il burro a pezzetti e lo zucchero di canna, e frullare velocemente per fare una pasta.

Comprimere questo impasto sul fondo di uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro e mettere in frigo fino al momento di utilizzarlo.

Ammorbidire i fogli di gelatina in una tazza d’acqua fredda.

Pelare le pesche, tagliarle a metà, togliere il nocciolo e tagliarle a cubetti.

Lavare il limone strofinandolo sotto l’acqua e grattugiarne la buccia. Spremerlo e versare il succo sulle pesche.

In una terrina, sbattere vigorosamente il formaggio bianco, lo yogurt e metà dello zucchero. Incorporare la buccia di limone grattuguata.

Strizzare i fogli di gelatina e farli sciogliere per qualche secondo al microonde con un cucchiaio d’acqua.

Montare gli abumi a neve ferma, incorporando lo zucchero rimasto alla fine, poi unire la gelatina fusa e incorporala delicatamente al preparato. Aggiungere le pesche e mescolare.

Versare il preparato nello stampo, lisciare la superficie e mettere in frigo per almeno 6 ore.

Per servire, togliere il cheesecake dallo stampo e travasalo delicatamente in un piatto da portata. Servire fresco.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Dolce di riso alle albicocche

Posted by La Briciola su 17 novembre 2010

Tempo: 1 ora e 50 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 6 persone)

2 barattoli di albicocche sciroppate
200 gr di riso a chicco rotondo
1 l di latte
1 bastoncino di vaniglia
1 pizzico di sale
125 gr di zucchero + 2 c.
2 uova
2 c. di panna

Preparazione:

Portare d ebollizione 3 l di acqua, versarci il riso cuocere per 3 minuti. Scolare.

Portare ad ebollizione il latte, facendo attenzione a non farlo bruciare, con il bastoncino di vaniglia ed un pizzico di sale. Aggiungere il riso e cuocere a fuoco lento, coprendo con un coperchio, per circa 45 minuti.

Una volta che il riso avrà assorbito tutto il latte, togliere dal fuoco ed aggiungere lo zucchero ed i tuorli, mescolando. Montare a neve gli albumi ed incorporarli al composto, insieme alla panna.

Scolare le albicocche. Mixarne la metà, riducendole in crema, ed aggiungere un po’ di sciroppo per renderla meno densa.

Lasciar raffreddare il dolce di riso. Al momento di servire, cospargerlo di crema di albicocche e pezzetti di frutta.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Crème brûlée

Posted by La Briciola su 15 novembre 2010

Tempo: 50 minuti + 12 ore di riposo
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 4 persone)

6 dl di panna
4 tuorli
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di zucchero

Per il caramello:
4 cucchiai di zucchero

Preparazione:

Portare ad ebollizione la panna con la vanillina in una casseruola a fuoco vivace, abbassare poi la fiamma e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Trasferirla in una terrina e lasciarla raffreddare.

Nel frattempo sbattere con una frusta in una terrina i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi

Unire la panna e mescolare, quindi distribuire il composto in 4 stampini bassi e larghi. Sistemali in una teglia con 2 dita di acqua e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Togliere gli stampini dal forno e lasciarli raffreddare. Coprirli con la pellicola e metterli in frigo tutta la notte.

Distribuire sulla superficie lo zucchero per il caramello, passare gli stampini sotto il grill del forno finché lo zucchero comincerà a colorarsi.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Crêpes Suzette

Posted by La Briciola su 11 novembre 2010

Tempo: 20 minuti
Difficoltà: Facile

Ingredienti: (per 4 persone)

Per le Crêpes Suzette

150 gr di burro
200 g di farina
1/2 bicchiere di Grand Marnier
45 cl di lattte
2 uova
100 gr di zucchero

Per la Salsa:

2 scorze di arancia
100g di burro
60g di zucchero
1 cucchiaio di rhum

Preparazione:

Per le Crêpes:

Unire le uova, la farina, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e mescolate il tutto in una terrina, aiutandovi con la frusta.
Unire 20 gr di burro fuso, freddo, continuando a mescolare e metà dose di latte.
Il composto deve risultare fluido, una volta che senza grumi si può aggiungere il latte restante.
Lasciar riposare l’impasto per circa 30 minuti in frigorifero.

Sciogliere un po’ di burro nella padella e versare un mestolino del composto preparato, appena la Crêpe comincia a dorarsi girarla e dopo 1 minuti toglierla dal fuoco.

Per la Salsa

Grattuggiare le scorze di arancia, mescolarle con il burro, lo zucchero, il rhum.

Stendere il tutto su ciascuna crêpes, piegarle in due, metterle su di un piatto caldo una sopra l’altra.

Servire sempre ben calde.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Frittelle di carnevale

Posted by La Briciola su 8 novembre 2010

Tempo: 35 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 4 persone)

220g di farina
60g di fecola
80g di burro molle
3 uova
2 cucchiai di zucchero
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
la scorza di un limone grattuggiata
1 bustina di zucchero a velo
olio

Preparazione:

Mettere in una terrina la farina, la fecola, il sale e lo zucchero vanigliato e mescolare.
Aggiungere il limone grattuggiato ed il burro.
Lavorare bene il tutto per ottenere un impasto omogeneo e lasciarlo riposare in frigo per un’ora.

L’impasto può essere profumato con rum, anice o alchermes, a vostro piacimento.

Stendere la pasta con il mattarello a 5 mm di spessore e tagliarla con la rotellina a losanghe o rettangoli di diverse dimensioni.
Scaldare l’olio nella friggitrice(a 170° C- th : 6) ed immergere le frittelline.
Girarle ogni tanto per farle dorare da tutte le parti.
Scolarle su della carta assorbente, metterle su un piatto da portata e spolverizzarle con lo zucchero a velo.
Si degustano calde, tiepide o fredde.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ciambella al limone

Posted by La Briciola su 7 novembre 2010

Tempo: 50 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 6 persone)

150 g di farina
2 uova
50 g di olio di semi di mais
30 g di zucchero di canna
250 g marmellata di limone senza zucchero
1/2 bustina di lievito
1 limone verde non trattato
8′ g di latte scremato
limoncello
burro e farina per lo stampo

Preparazione:

In una terrina montare, con le fruste elettriche, le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Unire l’olio, 100 g di marmellata diluita con qualche cucchiaio di latte, la farina setacciata con il lievito, il latte rimasto ed 2 cucchiai di limoncello.

Imburrare ed infarinare lo stampo da ciambella (22 cm) e versare il composto. Metterlo nel forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.

Tritare finemente la scorza del limone, diluire la marmellata rimasta con il succo del limone e spalmarla sulla ciambella tiepida. Infine cospargetela con la scorza preparata.

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Ciambella allo yogurt

Posted by La Briciola su 10 ottobre 2010

Tempo: 1 ora e 15 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti: (per 6 persone)

190 g di yogurt bianco (oppure al malto o albicocca)
190 g di farina 00
190 g di farina di mais
190 g di zucchero
3 uova
2 cucchiai di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
1 limone non trattato
Olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
sale

Preparazione:

Sgusciare le uova in una terrina e sbatterle con la frusta elettrica insieme allo zucchero ed un pizzico di sale finché il composto non sarà diventato chiaro e schiumoso.

Profumare con la scorza grattugiata del limone, aggiungere la farina di mais, lo yogurt e 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva.

Unire la farina 00 setacciata con il lievito e la fecola, amalgamare gli ingredienti. Versare il composto in uno stampo per ciambella ( 24/26 cm di diametro) unto di olio e infarinato.
Infornare a 180 gradi per 45 minuti.

Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire dentro la ciambella, sformala su un piatto da portata. Spolverizzare con lo zucchero a velo vanigliato e servire.

Per la decorazione si può usare della frutta fresca da posizionare al centro della ciambella

Posted in Dolci | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »